DATA FABRIC
mar 24, 2025

Le architetture IT moderne, sempre più complesse e distribuite su più ambienti, richiedono un approccio efficace per organizzare, interconnettere e automatizzare la creazione delle risorse.

DATA FABRIC
mar 24, 2025

Microsoft Dynamics 365 è una delle soluzioni CRM più diffuse tra le aziende, ma presenta ingenti difficoltà vista la mancanza di un metodo nativo per l'esportazione, i campi custom e le API

DIGITAL ENTERPRISE
mar 24, 2025

Con l'introduzione di Android 13 (API level 33), Google ha modificato il sistema dei permessi. Per le applicazioni Flutter si rende necessaria una nuova configurazione per garantire il download e la corretta gestione dei file.

DATA FABRIC
mar 24, 2025

La sicurezza e il monitoraggio delle attività e degli accessi alle basi dati sono aspetti fondamentali. In questo articolo analizziamo le problematiche più comuni riscontrate e presentiamo una soluzione concreta che abbiamo implementato con successo per un nostro cliente.

DIGITAL ENTERPRISE
feb 12, 2025

Una soluzione scalabile per Redirect Geolocalizzati: AWS CloudFront e Route 53 in azione

DIGITAL ENTERPRISE
feb 19, 2025

Gli acquisti in-APP rappresentano una strategia essenziale per monetizzare le applicazioni mobile, tuttavia l'integrazione con diverse piattaforme di pagamento deve tener conto delle politiche degli Store.

SMART ANALYTICS
mar 17, 2022

In uno scenario in perenne sviluppo e mutamento com’è quello della data information, anche le figure professionali che si muovono in questo contesto stanno cambiando. Tra tutte, il “pioniere” per eccellenza è il Data Scientist, inteso come vero e proprio “radar” umano in grado di comprendere i dati, cogliere le possibili relazioni tra essi, affinarliUno dei suoi compiti più importanti è prevedere i problemi e le opportunità legati al business e saper offrire soluzioni.

SMART ANALYTICS
feb 22, 2022

Il ruolo dei team di analisi non è sempre uguale all’interno delle aziende: molto dipende dalla loro posizione all’interno dell’impresa e da dove si trova l’azienda nel suo percorso di data driven company. È possibile che, a seconda delle esigenze di business, si crei quasi spontaneamente un gruppo di lavoro dedicato all’interno di una specifica funzione aziendale: spesso questa funzione è il Marketing, soluzione che rappresenta un buon punto di partenza, ma che con il tempo rischia di non favorire lo sviluppo di una strategia univoca di gestione e integrazione dei dati in azienda.

SMART ANALYTICS
mar 10, 2022

Ogni azienda ha ormai accesso a una mole di dati inimmaginabile solamente qualche anno fa: informazioni provenienti dall’attività dell’impresa, dal web, dai social, dai sensori posti sui macchinari produttivi e da altre centinaia di fonti sono una vera e propria miniera d’oro da cui estrarre insights utili per guidare la crescita dei business.

CORPORATE
gen 14, 2022

Si tratta di un regolamento a cui sono tenuti ad adeguarsi tutti gli Stati membri dell’UE e che va a dettagliare in modo molto più organico e specifico rispetto alla precedente normativa i diritti/doveri in materia di protezione e trattamento dei dati.

SMART ANALYTICS
gen 07, 2022

Quali prodotti compreremo nel prossimo futuro? Quali servizi apprezzeremo di più? Cosa farà davvero la differenza sul mercato? Come possiamo usare la tecnologia per progettare ciò che verrà? Basteranno potenti strumenti di calcolo per dare vita all’orizzonte del domani o saranno comunque fondamentali la fantasia, la creatività, la ricerca tutta umana del senso, del valore, del significato? 

CORPORATE
mar 17, 2022

La protezione dei dati personali, spesso erroneamente minimizzata nel concetto di “privacy”, è entrata con estremo vigore nella vita di tutti i giorni al punto tale da poter essere un vero e proprio tormentone e quindi, proprio parafrasando un noto tormentone estivo

CORPORATE
mar 25, 2022

Immagina allora di trovarti nella situazione in cui hai bisogno di ricevere una terapia ospedaliera, la cui formulazione però è salvata nei database della struttura, criptati completamente e quindi inaccessibili. I tuoi dati personali potrebbero non essere stati visti da nessuno che non ne abbia il diritto ma non sarebbero disponibili nemmeno per te.

CORPORATE
mar 30, 2022

Il GDPR è considerato da molti una normativa complessa, infatti, per mantenere un livello di compliance adeguato, è necessario un effort non irrilevante. Per questo è importante sapere quando e dove si applica il GDPR, in modo da essere consapevoli della necessità o meno di adeguarsi a questa disciplina.

SMART ANALYTICS
feb 10, 2022

L’analisi sul tasso di abbandono è un’analisi di business intelligence e analitiche avanzate che permette di monitorare e prevedere la percentuale di clienti che, a livello di probabilità, potrebbero abbandonare la tua azienda. Riesce ad avere un livello di dettaglio estremamente micro, infatti l’obiettivo di questi modelli predittivi di churn rate è determinare qual è la probabilità di abbandono per ogni singolo profilo, date certe caratteristiche e certe azioni.

DATA FABRIC
feb 18, 2022

La data virtualization, e più in generale la data integration, si stanno facendo sempre più largo all’interno delle strategie di data engineering di moltissime aziende.

CORPORATE
mar 03, 2022

Il GDPR non pone più al centro del sistema di tutela una disposizione normativa ma concentra l’attenzione sul Titolare del trattamento, cioè quel soggetto che utilizza i dati personali per determinate finalità e con modalità e mezzi scelti da lui.

CORPORATE
gen 07, 2022

La business agility è la capacità delle imprese di rispondere in modo efficiente ed efficace ai cambiamenti e alle trasformazioni. Questi metodi e pratiche agili sembrano oggi non più limitati allo sviluppo delle applicazioni ma anzi ben il 63% delle organizzazioni dichiara di utilizzare queste metodologie per iniziative trasformative di business.

DIGITAL ENTERPRISE
dic 10, 2021

Un’assistente virtuale, capace di rispondere alle tue domande e di aiutarti nello svolgimento delle attività quotidiane: questa, in buona sostanza, l’essenza delle chat bot, i software di interazione uomo – macchina che, perlopiù in formato testuale, puntano a sostituirsi progressivamente alle comunicazioni umane di livello basico.

SMART ANALYTICS
feb 13, 2022

Grazie ai nuovi strumenti digitali a disposizione delle aziende, gli uffici marketing e commerciali hanno accesso oggi a un’enorme patrimonio di dati per poter costruire efficaci e profittevoli strategie di comunicazione e di posizionamento sul mercato.

DATA FABRIC
gen 05, 2022

Di fronte alle esigenze dei clienti, sempre crescenti e diversificate, i principali provider di servizi cloud hanno continuato a lanciare nuovi prodotti, nuove funzionalità e a diversificare le tipologie di servizi offerti. Database gestiti di varie tipologie fanno ora parte delle offerte di tutti i principali cloud provider, e si affiancano ad altri servizi consulenziali offerti come database relazionali (sia transazionali che data warehouse), non relazionali, chiave/valore e archivi di documenti.

SMART ANALYTICS
feb 24, 2022

Matematica e psicologia, economia aziendale e capacità strategiche: un business intelligence analyst è una figura professionale complessa e multiforme, che racchiude tante diverse capacità. Ma cosa fa, nel quotidiano, un bi analyst? Ce lo siamo fatti raccontare dai nostri specialisti.

DATA FABRIC
Data virtualizazion. Denodo e Miriade partner
gen 14, 2022

Passare al cloud ha numerosi vantaggi in termini di riduzione dei costi di gestione, di manutenzione delle strutture, di ampliamento delle funzionalità dei sistemi e di scalabilità. Un alleato imprescindibile in questo percorso è la virtualizzazione dei dati che permette di accelerare il passaggio, rispondendo ai bisogni e alle aspettative dei clienti e del business.

DIGITAL ENTERPRISE
dic 18, 2021

Miriade, in qualità di Google Cloud Partner, lavora quotidianamente al fianco delle imprese per aiutare i loro dipendenti a lavorare al meglio, semplificando le modalità di archiviazione dei documenti, di condivisione di conoscenze e di protezione dei dati aziendali, sfruttando le potenzialità degli strumenti Google.

DATA FABRIC
feb 26, 2022

Miriade ha annunciato oggi una partnership strategica con Denodo, leader sul mercato dei software per la Data Virtualization. Lo scopo di questa unione è fornire soluzioni a valore aggiunto nell’ambito della Data Virtualization.

DIGITAL ENTERPRISE
feb 19, 2022

Il developer rende più semplice la vita delle persone fornendo strumenti che svolgono compiti troppo difficili, noiosi o lunghi per gli esseri umani (esempio banale: evita a chi sta compilando un documento di scrivere a mano i numerini nelle liste, grazie al lavoro dei developer basta premere un bottone). Uno sviluppatore è, insomma, un artigiano del nuovo millennio.

SMART ANALYTICS
feb 12, 2022

Libri, film, articoli di arredamento. Quante volte ci capita di navigare su un e-commerce ed essere consigliati nella scelta dei prodotti? Facciamoci caso: capita spesso, ad esempio su piattaforme come Netflix, di guardare una serie televisiva e vedersene suggerita un’altra perché ci potrebbe piacere. Oppure pensiamo ai nostri acquisti su Amazon e al banner a fondo pagina che viene introdotto con un eloquente “chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche”.

SMART ANALYTICS
gen 12, 2022

La nuova versione della Knime Analytics Platform, piattaforma open source che permette l’analisi avanzata dei dati e che stiamo utilizzando con ottimi risultati da circa un paio d’anni.

DIGITAL ENTERPRISE
feb 09, 2022

Google Colab è uno strumento gratuito presente nella suite Google che consente di scrivere codice python direttamente dal proprio browser. Una piattaforma online che offre un servizio di cloud hosting per notebook Jupyter dove creare ricchi documenti che contengono righe di codice, grafici, testi, link e molto altro. 

DIGITAL ENTERPRISE
feb 10, 2022

Atlassian è la soluzione per avere team allineati, felici e senza stress. La suite Atlassian, infatti, mette a disposizione strumenti per creare, pianificare e monitorare l’andamento dei progetti, garantendo visibilità e velocità di gestione.

SMART ANALYTICS
dic 18, 2021

Dimentichiamo robot futuristici e navicelle interspaziali: quanto parliamo di intelligenza artificiale ci riferiamo ad una scienza in grado di produrre sistemi complessi – perlopiù sotto forma di software “immateriali” – che dotano i computer di capacità di calcolo ed elaborazioni tipici della mente umana.

DIGITAL ENTERPRISE
feb 10, 2022

Le cloud-native applications sono applicazioni progettate specificatamente per fornire un’esperienza di sviluppo e di gestione automatizzata coerente nei cloud privati, pubblici e ibridi.

DIGITAL ENTERPRISE
mar 09, 2022

La continuous integration è un metodo di sviluppo software in cui gli sviluppatori aggiungono regolarmente modifiche al codice in un repository centralizzato, con la creazione di build e i test eseguiti automaticamente con lo scopo di individuare e risolvere i bug con maggiore tempestività, migliorare la qualità del software e ridurre il tempo richiesto per convalidare e pubblicare nuovi aggiornamenti.

SMART ANALYTICS
dic 16, 2021

La data science è una branca del sapere che si fonda su conoscenze relative all’integrazione dei dati, allo sviluppo di algoritmi e alle capacità tecnologiche: di fatto si concentra sulla risoluzione analitica di problemi complessi.

DATA FABRIC
mar 05, 2022

Con la data center automation i professionisti dell’IT possono automatizzare diversi processi e flussi, concentrando tempo e risorse preziose su attività più importanti, attività core per il business aziendale, con notevole riduzione del carico di lavoro.

DIGITAL ENTERPRISE
10 Tendenze Tecnologie. Data integration. Modelli e metodi nel 2025
gen 22, 2025

Secondo Roxane Edjlali, Senior Director Analyst di Gartner®, l'integrazione dei dati è la priorità per l'80% delle aziende.  L'aggiunta di nuove fonti dato all’ecosistema IT, senza adeguata integrazione è, infatti, la principale causa del fallimento di molti progetti IT.

DATA FABRIC
feb 24, 2025

CVE è un acronimo usato per indicare le Common Vulnerabilities and Exposures. Si tratta di un sistema standardizzato di identificazione delle vulnerabilità di sicurezza informatica, per cui esiste un registro pubblico che identifica e classifica le vulnerabilità note.

SMART ANALYTICS
feb 10, 2025

Ecco come Miriade definisce le corrette aspettative dei clienti e genera il giusto prompt per fare in modo che i chatbot personalizzati di AI diano le risposte in linea con le aspettative.

DATA FABRIC
feb 12, 2025

Oracle lancia un acceleratore di query destinato a rivoluzionare l’analisi e la gestione dei dati.

CORPORATE
FinOps la disciplina emergente per massimizzare il valore aziendale.
feb 12, 2025

Una panoramica completa del FinOps, una disciplina in rapida evoluzione focalizzata sulla gestione dei costi dell'infrastruttura (non solo cloud) e sulla massimizzazione del valore aziendale.

DATA FABRIC
dic 23, 2024

Democratizzazione dell'uso dei dati e Generative AI. Gli enhancements della piattaforma Denodo.

DIGITAL ENTERPRISE
NIS2 Adempimenti
dic 02, 2024

Sei pronto per la NIS2? La direttiva, entrata in vigore il 17 gennaio 2023, dovrà essere recepita nelle legislazioni nazionali degli Stati membri dell’UE entro il prossimo 18 ottobre 2024.

CORPORATE
nov 08, 2023

Berica Map: un’applicazione che fornisce la visione completa su tutti i servizi sociosanitari presenti nel territorio, che facilita la direzione Socio Sanitaria nel compito di prendere decisioni e pianificare strategie in modo più veloce e immediato.

DIGITAL ENTERPRISE
ago 25, 2024

Il Digital Operational Resilience Act (DORA) è un regolamento destinato a trasformare la gestione del rischio digitale nel settore finanziario dell'Unione Europea (UE). DORA mira a rafforzare la sicurezza IT di banche, compagnie assicurative, società di investimento e aziende del mondo finanziario. Se sei tra queste leggi attentamente l'articolo.

DIGITAL ENTERPRISE
Infrastructure as Code (IaC) con AWS, Terraform e Ansible
lug 15, 2024

Infrastructure as Code (IaC) si riferisce alla pratica di gestire e automatizzare l'infrastruttura IT, utilizzando codice anziché interventi manuali. Con IaC, le risorse infrastrutturali come server, reti e database vengono definite e gestite tramite codice, consentendo un provisioning rapido, consistente e ripetibile dell'infrastruttura.

DATA FABRIC
Che cos'è un Data Catalog?
feb 19, 2024

Cos'è un Data Catalog? Come evitare di perdere il controllo sul flusso dei dati? Ecco i due asset per una moderna Data Strategy: Data Observability e Data Catalog

DATA FABRIC
gen 23, 2024

Perché la Data Observability è oggi essenziale per ottimizzare le pipelines e rilevare criticità relative alla qualità dei dati.

DATA FABRIC
Data Lakehouse. Il suo segreto è nel design che consente la convergenza di dati provenienti da Data Warehouse e Data Lake.
ago 23, 2023

Data Lakehouse. Il suo segreto è nel design che consente la convergenza di dati provenienti da Data Warehouse e Data Lake.

CORPORATE
giu 29, 2023

Solo il 39% delle aziende è in cloud. Quelle che adottano l'intelligenza artificiale nel business sono il 18%. E i Big Data? In Italia sono quasi irrilevanti, siamo ben al di sotto del 10%. Come è emerso dall'AWS Summit Milano, c’è molto da fare per colmare il gap e noi di Miriade siamo qui per questo.

DIGITAL ENTERPRISE
Cosa fa un System Administrato
feb 19, 2022

Esistono sistemisti che si occupano più di server che di pc e, in quel caso, sono spesso coinvolti nell’analisi dei log. Anche la sicurezza è un ambito che riguarda l'attività del System Administrator. A volte prendono in esame anche la parte di Firewall, anche se è più legata alla Security e al Networking. Ad ogni modo, in tema di sicurezza, ogni sistema operativo ha le sue patch e queste sono certamente una delle più grandi preoccupazioni di un Sistemista.

SMART ANALYTICS
ago 07, 2023

Intelligenza Artificiale Generativa. Il 61% delle aziende italiane con più di 249 addetti e il 15% delle PMI hanno già attivato almeno un progetto di IA.

CORPORATE
Data virtualizazion. Denodo e Miriade rinnovano la loro partnership
apr 20, 2023

La partnership tra Miriade e Denodo consentirà a medie e grandi aziende di implementare progetti di BI agile basati sul Logical Data Management per trarre il massimo valore dai propri dati. Ne parla Data Manager Online, il portale di riferimento per l'ICT professionale.

MI

SPECIAL


Scegli tu su cosa vuoi essere aggiornato

Iscriviti a MISPECIAL