Knime Analytics Platform 3.4

disponibile la nuova versione

la nuova versione della Knime Analytics Platform, piattaforma open source che permette l’analisi avanzata dei dati e che stiamo utilizzando con ottimi risultati da circa un paio d’anni.

Il team di sviluppo di Knime ha dato vita ad una release che introduce molti interessanti cambiamenti rispetto agli strumenti precedentemente disponibili e che facilita sensibilmente il lavoro dei data analyst. Scopriamoli insieme.

Knime Analytics Platform - Miriade Consulenza Informatica

Le nuove funzionalità della Knime Analytics Platform 3.4

Viene integrata alla piattaforma la libreria H20, una delle maggiori librerie open source per il machine learning e le analisi predittive. Utilizzata già da oltre 100.000 data scientists e 10.000 organizzazioni in tutto il mondo.

La Personal Productivity Suite diventa open source. Possibilità di utilizzare dei template per i metanodi, di richiamare il workflow in locale dentro ad un altro workflow Knime, di settare la propria versione dello Knime workflow coach e di utilizzare il Workflow Diff per evidenziare le differenze tra workflow o tra versioni diverse dello stesso workflow.

Nuova e più performante integrazione con Python. Supporto alla versione Python 3.

Possibilità di visualizzazione del network di nodi e metanodi in modalità “wrapped”, che favorisce l’analisi interattiva dei dati.

Knime Analytics Platform 3.4 permette di trattare, per la prima volta nella storia di Knime, anche i file audio attraverso nodi appositi. Si potranno così analizzare i discorsi, ma pure esaminare elementi più tecnici come il rapporto beat/minuto e le frequenze.

Nuove visualizzazioni di Javascript, che introducono le modalità di visione a network e i grafici sunburst e di flusso.

Disponibili nuovi connettori cloud, Amazon Athena e Amazon Redshift, per poter lavorare meglio con i database ospitati su Amazon Web Services.

Oltre alla Knime Analytics Platform, anche lo Knime Server e le Big Data Extensions sono stati rivisti, con l’introduzione di un’amministrazione più agevole dei workflow, sistemi distribuiti (ancora in fase di testing), connettori cloud per i Big Data e il supporto di Spark 2.0.

 
 
 

 

La Knime Analytics Platform è una delle tecnologie più avanzate ad oggi disponibili per l’analisi dei Big Data.
Miriade è trusted partner Knime e può guidarti alla sua scoperta: contattaci per approfondimenti.

Ti è piaciuto quanto hai letto? Iscriviti a MISPECIAL, la nostra newsletter, per ricevere altri interessanti contenuti.

Iscriviti a MISPECIAL
Contenuti simili
SMART ANALYTICS
mar 17, 2022

In uno scenario in perenne sviluppo e mutamento com’è quello della data information, anche le figure professionali che si muovono in questo contesto stanno cambiando. Tra tutte, il “pioniere” per eccellenza è il Data Scientist, inteso come vero e proprio “radar” umano in grado di comprendere i dati, cogliere le possibili relazioni tra essi, affinarliUno dei suoi compiti più importanti è prevedere i problemi e le opportunità legati al business e saper offrire soluzioni.

SMART ANALYTICS
feb 22, 2022

Il ruolo dei team di analisi non è sempre uguale all’interno delle aziende: molto dipende dalla loro posizione all’interno dell’impresa e da dove si trova l’azienda nel suo percorso di data driven company. È possibile che, a seconda delle esigenze di business, si crei quasi spontaneamente un gruppo di lavoro dedicato all’interno di una specifica funzione aziendale: spesso questa funzione è il Marketing, soluzione che rappresenta un buon punto di partenza, ma che con il tempo rischia di non favorire lo sviluppo di una strategia univoca di gestione e integrazione dei dati in azienda.