Scopri la soluzione Collibra per l'AI Governance: cataloga, valuta e monitora gli use case della tua AI per aumentarne il valore, garantirne l'affidabilità, la tracciabilità e la conformità normativa ed etica.

Chiedi una Demo

Governa efficacemente le tue iniziative e i Progetti AI con Collibra

 

Sblocca il valore dell'Intelligenza Artificiale con una piattaforma unificata per la governance dei tuoi dati e dei tuoi progetti, garantendo pratiche responsabili e migliori risultati

Semplifica il ciclo di vita dei casi d'uso dell'AI


Promuovi un'AI in grado di estrarre il massimo del valore,  catalogando i casi d'uso con schede modello pronte all'uso e convalidando costantemente l'affidabilità dei dati sottostanti.

 

Collabora con tutta la tua organizzazione


Assicurati un'intelligenza artificiale più conforme grazie ai flussi di lavoro automatizzati, le integrazioni con Google Vertex AI e la completa visibilità sulla provenienza e sullo stato dei dati.
 

Automated Monitoring


Scopri i cambiamenti e gli outlier nei tuoi dati mentre si verificano grazie ad allarmi basati su soglie o segnali completamente automatizzati, guidati dall'Intelligenza Artificiale. Non perderai mai più una variazione critica.


 

Yellowfin Stories e Present


Riduci il tempo necessario per redigere i tuoi report, rendi le storie che i dati raccontano più coinvolgenti grazie a visualizzazioni più ricche e semplici da incorporare. Le tue presentazioni saranno più professionali, basate su dati che impressioneranno anche gli executive più esigenti.


 

Self-Service BI: trasforma dati complessi in risposte utili


Le intuitive funzioni per la self-service BI accelerano l'esplorazione e consentono a chiunque, che sia un esperto data analyst o un utente aziendale privo di competenze tecniche, di creare report con una potente e facile procedura guidata. Con Yellowfin puoi scegliere tra il Report Builder avanzato, il Quick Charts o la Guided Natural Language Query (NLQ). A pri a tutti il mondo delle intuizioni e delle decisioni basate sui dati.

Mitiga i rischi e proteggi i dati


Classifica e istruisci l'AI perché sia più responsabile: crea classi di dati sensibili e applica policy di accesso ai dati per un maggiore controllo.

Le aziende di tutto il mondo si affidano a Collibra per la Data Intelligence

Collibra è la piattaforma leader di Data Intelligence progettata per aiutare le organizzazioni moderne a comprendere, governare e valorizzare i propri dati e asset AI. In un ecosistema di dati sempre più complesso, distribuito e soggetto a normative stringenti, Collibra fornisce un framework unificato che integra funzionalità essenziali come Data Catalog, Data Lineage, Data Quality, Data Privacy e AI Governance. Nata con la governance al suo centro, Collibra permette alle aziende di accedere con fiducia ai propri dati, garantendone la veridicità, rendendoli comprensibili, conformi e realmente utilizzabili per accelerare il business, migliorare le decisioni, garantire la conformità normativa in ambienti ibridi e multi-cloud e aumentare concretamente il valore.

 

il valore annuale dei benefici generati a livello di business aziendale

il ROI a distanza di 3 anni dall'adozione di Collibra

la maggiore produttività dei team di governance dei dati

&imagePreview=1

Prenota una Demo sull'AI Governance

Richiedi una demo e scopri come Collibra consenta non solo di costruire fiducia per tutti i casi d'uso dell'Intelligenza Artificiale in azienda, ma garantisca il controllo e la governance dei dati e del loro utilizzo.

Prenota una Demo
&imagePreview=1

Iscriviti al Webinar (con Demo della piattaforma)

Lunedì 19 maggio 2025, dalle 14.30 alle 15.30, Collibra e Miriade illustrerano casi study reali di clienti, spiegeranno come l'AI Governance ha impattato sulle diverse funzioni aziendali e mostreranno una demo della suite Collibra.

Iscriviti al Webinar

Ecco perché Miriade ha scelto Collibra

L'Intelligenza Artificiale Generativa sta trasformando radicalmente il panorama nelle aziende, introducendo contemporaneamente sfide significative a livello tecnico, etico e normativo. La domanda chiave per i professionisti IT è: come bilanciare l'innovazione rapida e la redditività del business con i necessari controlli di sicurezza, etica e conformità?


La soluzione concreta ed efficace è Collibra, un framework strutturato di AI Governance, che offre una piattaforma completa per altri servizi (Data Catalog, Data Lineage, Data Quality e Data Privacy)

Collibra AI Governance offre una piattaforma completa che consente di:

  • Gestire sistematicamente gli asset di intelligenza artificiale
  • Garantire trasparenza nei processi decisionali algoritmici
  • Implementare controlli di sicurezza robusti

Con questo approccio, è possibile trasformare i potenziali rischi dell'AI in concreti vantaggi competitivi, permettendo all'organizzazione di adottare tecnologie all'avanguardia mantenendo il pieno controllo operativo.

Quali problemi risiolve Collibra AI Governance?

  • Mancanza di visibilità e controllo: grazie a Collibra si possono individuare quali modelli AI sono in uso, dove vengoni impiegati, da chi, e con quali dati.
  • Rischi etici e bias nascosti: individua quei modelli che perpetuano pregiudizi o prendono decisioni non etiche, danneggiando la reputazione e la fiducia in azienda.
  • Complessità della conformità normativa: consente di risolvere le difficoltà che si riscontrano nel rispettare normative in continua evoluzione (come l'AI Act europeo, GDPR per i dati usati, ecc.).
  • Vulnerabilità di sicurezza: proteggere dati sensibili usati per l'addestramento e modelli AI da accessi non autorizzati o usi impropri.
  • Processi di sviluppo e deployment lenti e rischiosi: risiolve le difficoltà che si riscontrano nel validare e rilasciare modelli AI in produzione in modo sicuro e conforme.
  • Difficoltà nel dimostrare affidabilità: incapacità di spiegare come funzionano i modelli e di garantire la loro affidabilità a stakeholder interni ed esterni.

Quali bisogni soddisfa Collibra AI Governance?

  • Fiducia e trasparenza: creare un ambiente in cui l'AI sia compresa, affidabile e utilizzata eticamente da tutti gli stakeholder in modo sicuro e senza il timor che restituisca informazioni non attendibili.
  • Controllo centralizzato: avere un unico punto di verità per inventariare, gestire e monitorare tutti gli asset AI (modelli, dati, applicazioni).
  • Semplificare la gestione alla conformità: gestire in modo efficiente i requisiti normativi specifici per l'AI e dimostrare la compliance agli auditor.
  • Mitigare i rischi: identificare, valutare e mitigare proattivamente i rischi associati all'uso dell'AI prima che causino problemi o persino danni irreversibili.
  • Massimizzare il valore in modo responsabile: accelerare l'adozione e l'innovazione basata sull'AI, assicurandosi che avvenga entro confini etici e normativi definiti.
  • Collaborazione interfunzionale: facilitare la collaborazione tra team diversi (Data Science, Legal, Risk, IT, Finance, Operations, Business e Human Resources) per una governance efficace.

Quali funzioni offre Collibra AI Governance?

  • AI Asset Inventory & Catalog: crea un inventario centralizzato e un catalogo ricercabile per tutti i tuoi modelli AI, dataset associati e applicazioni.
  • Policy Management & Enforcement: definisce, gestisce e automatizza l'applicazione di policy di governance specifiche per l'IA.
  • Model Risk Management: implementa workflow per valutare, documentare e monitorare i rischi associati ai modelli AI (bias, drift, performance, sicurezza) durante tutto il loro ciclo di vita.
  • Automated Lineage & Metadata Management: semplifica la comprensione sulla provenienza dei dati utilizzati per addestrare i modelli, come vengono trasformati e come i modelli vengono utilizzati, garantendo trasparenza e tracciabilità.
  • Collaboration & Workflow Automation: facilita la collaborazione tra i team con workflow personalizzabili per processi chiave come la revisione etica, l'approvazione dei modelli e la gestione degli incidenti.
  • Monitoring, Reporting & Audit Trails: monitora continuamente la conformità, i livelli di rischio e le performance dei modelli, generando report e mantenendo audit trail dettagliati.