BericaMap selezionato tra le migliori best practice a FIASO25

Visione completa su tutti i servizi sociosanitari presenti nel territorio dell'ULSS8 del Veneto

BericaMap

Berica Map è un’applicazione che fornisce la visione completa su tutti i servizi sociosanitari presenti nel territorio dell'ULSS8 del Veneto e facilita la direzione Socio Sanitaria nel compito di prendere decisioni e pianificare strategie in modo più veloce e immediato.

Il riconoscimento a FIASO 25

Nell’ambito della Convention della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere FIASO 25 il portale BericaMap è stato selezionato, nella categoria Digitalizzazione, tra le migliori best practice che hanno conseguito risultati importanti in ambito clinico, organizzativo, economico e di sicurezza tra le Aziende sanitarie e ospedaliere in Italia.

Unico progetto selezionato per il Veneto, il servizio BericaMap è stato presentato dal dott. Achille Di Falco, Direttore dei Servizi Socio-Sanitari dell'Azienda ULSS 8 Berica, a cui siamo riconoscenti.

Il dott. Achille Di Falco, ha presentato le funzionalità dell'applicazione che con pochi clic consente di visualizzare sulla mappa del territorio locale tutte le strutture afferenti a uno o più servizi socio-sanitari e sanitari dell’Azienda ULSS 8 Berica, scegliendo tra circa una trentina di categorie diverse.
 

Il progetto BericaMap

Il portale BericaMap, realizzato grazie al team che segue i servizi dello Sviluppo di Applicazioni, consente di visualizzare direttamente sulla mappa del territorio locale, con pochi e semplici passaggi, tutte le strutture afferenti a uno o più servizi socio-sanitari e sanitari dell’Azienda ULSS 8 Berica, scegliendo tra circa una trentina di categorie diverse: dagli ambulatori dei Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta ai servizi per la disabilità e non autosufficienza, dai Punti Prelievo ai servizi per la Neuropsichiatria Infantile, dall’assistenza farmaceutica ai servizi per le dipendenze, e molto altro.

I risultati di ciascuna ricerca tematica possono inoltre essere “filtrati” per Distretto (Est e Ovest) oppure per singolo Comune, consentendo così all’utente sia di visualizzare in pochi secondi l’offerta complessiva di servizi (e i relativi recapiti) per le sue necessità, sia di restringere il campo a quelli a lui più vicini.

Applicazioni Socio Sanitarie
 

Inoltre, oltre ai recapiti e alla posizione sulla mappa, per ogni servizio o struttura identificata è possibile richiamare una serie di informazioni aggiuntive, come ad esempio una sintetica presentazione dell’attività svolta e della sua organizzazione, o ancora l’iter da seguire per accedervi.

Non solo: per trovare la risposta più adeguata a necessità assistenziali che spesso sono complesse, l’utente ha anche la possibilità di effettuare ricerche combinate selezionando più servizi contemporaneamente (es. “servizi per la disabilità e non autosufficienza” e “strutture residenziali”).

Ti è piaciuto quanto hai letto? Iscriviti a MISPECIAL, la nostra newsletter, per ricevere altri interessanti contenuti.

Iscriviti a MISPECIAL
Contenuti simili
DATA FABRIC
mar 24, 2025

Le architetture IT moderne, sempre più complesse e distribuite su più ambienti, richiedono un approccio efficace per organizzare, interconnettere e automatizzare la creazione delle risorse.

DATA FABRIC
mar 24, 2025

Microsoft Dynamics 365 è una delle soluzioni CRM più diffuse tra le aziende, ma presenta ingenti difficoltà vista la mancanza di un metodo nativo per l'esportazione, i campi custom e le API